Il Venerdì Santo è il giorno in cui, secondo la tradizione cristiana, Gesù è stato crocifisso e ha perso la vita sulla croce. È un giorno di lutto, ma anche di speranza. È il momento in cui si fa memoria del dolore più grande, quello di un uomo che ha scelto di non difendersi per amore degli altri. I cristiani di tutto il mondo osservano il Venerdì Santo con le tradizionali processioni che commemorano la crocifissione di Gesù. A Trapani si celebra con la processione dei “Misteri”. La data di inizio della processione non è certa, ma si conosce la data del più antico atto di concessione: il 20 aprile 1612. 413 anni dopo siamo ancora qui a raccontarla.