“IL PAPA MAGNO” un brano dedicato a Giovanni Paolo II° (Papa Wojtyla). Un uomo, un papa…indimenticabile che ha partecipato, e fortemente contribuito, alla rinascita dell’Italia dopo i terribili anni ’70. Il Testo è di Giuseppe Vultaggio, il brano musicale è stato composto ed è cantato dal M° Tanino Gaglio.
Un “Papa”, ch’’un ci â statu lu paraggiu,
chi siminau ntô munnu beni e paci,
lu fici cu grannizza di omu saggiu
ma cu semplicità: a taci maci !
Pigghiau di “Diu” la vuci e la grannizza
e la spartiu ad ogni figghiu ‘n terra,
pi ogni picciriddu ‘na carizza
e in ogni modu alluntanau la verra.
Fu amicu di pulitici e duttura,
di delinquenti, jurici e avvocati,
di genti senza nudda “partitura”,
fu puru amicu di li carciarati !
Cu li picciotti fici balli e canti,
spartennu di l’amuri la fraganza;
cu grazzia, autorità e senza scanti:
purtau ntô cori d’iddi la spiranza !
Girau lu munnu puru si malatu
e di ogni terra fici la so via;
vintisett’anni di “Granni” papatu…
degnu e divotu figghiu di “Maria” !
Fu “Papa” pi qualsiasi religgioni
e “Patri” pi cu’ è chi ‘un criri a “Diu”
canciau la Chiesa – ma cu devozioni –
pi chissu tuttu ‘u munnu lu chianciu.
Ma jò comu iddu scrissi nun chiancivi:
<<…Cu mori, dû “Signuri” avrà la “Gloria”…>>
e iddu chi fu granni tra li vivi
sarà lu “Papa Magnu” di la storia !